
Amata e invidiata da tutto il Mondo: la Pizza, orgoglio gastronomico Italiano.
Grazie alle innumerevoli varianti esistenti, questa specialità italiana è diventata nel corso degli anni sempre più elaborata e carica di simbologie culturali, incrementando così la sua commercializzazione nella gastronomia globale. Nelle ricette inventate, nella tradizione, nell’innovazione della ristorazione create lungo il percorso dal 1889, anno di nascita del cibo più amato in assoluto, ad oggi, e fatta di dettagli che danno luogo a lusso e ricercatezza c’è sempre una circolarità tra cibo, cultura e arte.
Oltre ad essere uno dei piatti ricchi di macronutrienti della Dieta Mediterranea (carboidrati, grassi e proteine) possiede, infatti, un’importante valenza antropologica: è un pasto che evoca un luogo ben preciso, un vero e proprio ponte verso la propria Terra, simbolo indiscusso dell’Italia.
È in quest’esperienza culturale che si colloca la nascita di BenCotta nella città di Bologna, un innovativo format food dedicato alla pizza crunch, ottenuto da una doppia cottura dell’impasto.
L’obiettivo è quello di fornire, all’interno del panorama emiliano, una nuova modalità di consumo della pizza, tramite processi di panificazione altamente protetti, garantendo così l’alta appetibilità e la relativa prelibatezza di uno dei cibi più richiesti al mondo, proprio per la possibilità di utilizzo di molteplici ingredienti di qualità.
La croccantezza, pertanto, sarà la guida principale di questo viaggio del buongusto con tappa obbligata nella bellissima Bologna che trova la sua estensione soprattutto nella comodità del delivery food e nel take away, una geniale sintesi di sapori e convivialità.
E tu? Hai già assaggiato la nostra pizza crunch?