
Il lockdown imposto e la relativa modalità di lavoro da remoto, il cosiddetto smartworking, hanno messo al centro la gestione autonoma del tempo di ogni lavoratore.
Durante l’intero anno 2020, infatti, il food delivery è stato un trend in crescita anche nelle fasi più acute della Pandemia, una scelta del tutto obbligata di moltissimi consumatori che non hanno voluto rinunciare al piacere di mangiare un’ottima pizza.
Lo smartworking ha però inevitabilmente spostato fra le mura domestiche tutti i tradizionali intervalli dal lavoro e ciò ha comportato una maggiore organizzazione per i pasti, le cene e gli spuntini.
Si è dunque registrato un notevole aumento, quasi pari al 10%, del valore degli acquisti alimentari, un aspetto positivo per l’intero settore della ristorazione e del consumo a casa di prodotti alimentari.
Ti starai chiedendo qual è stato il cibo più consumato in assoluto nell’intero 2020? La pizza, naturalmente!
Le pizzerie, d’altronde, non essendo più il luogo principale del consumo, hanno lasciato spazio alla consegna a domicilio, in clima “smart”.
Noi di BenCotta abbiamo fronteggiato insieme ai nostri clienti questa emergenza sanitaria, cercando sempre di rispondere prontamente alle più varie esigenze, sperimentando così un binomio di innovazione/qualità.
Il 2020 ci ha insegnato tanto ma l’aspetto forse più importante è stato quello di non dare mai per scontato una cena tra amici, dell’incontro con l’altro, che da sempre ci arricchisce.
Tra una videocall e l’altra hai poco tempo da dedicare alla cucina? Semplice, ordina una gustosa pizza crunch!
Ordina la tua pizza crunch a domicilio, in questo modo potrai sostenere concretamente il settore della ristorazione Made in Italy.